Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Colle Sant'Agapito, 5, 00036 Palestrina RM, Italia.
Telefono: 069537413.

Specialità: Bed & Breakfast.

Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Villa Finzi-Clementi

Informazioni su Villa Finzi-Clementi

Se stai cercando un'esperienza di Bed & Breakfast rilassante eComfortabile, Villa Finzi-Clementi a Palestrina, Italia, è sicuramente un'ottima scelta. La villa si trova in un'enorme posizione sicura e tranquilla, con indirizzo: Via Colle Sant'Agapito, 5, 00036 Palestrina RM, Italia. La sua telefonologia è facilitata dal numero 069537413, che ti permette di contattarli facilmente per prenotazioni o domande.

Per chi cerca una esperienza autentica nell'ambiente italiano, Villa Finzi-Clementi offre una gestione familiare che si riflette nella qualità del servizio e nell'attenzione ai dettagli. Le specialità di questa villa si concentrano sul bed & breakfast, offrendo ai ospiti una possibile colazione casa realizzata con prodotti locali e freschi. Questo è perfetto per chi vuole godere di un'esperienza autentica della cucina italiana prima di esplorare la bellezza circostante.

La pagine web dell'azienda, sebbene non sempre facilmente trovabile, sembra promettere informazioni dettagliate sulle sue attività e servizi. È consigliabile verificare la pagina web per approfondire le opzioni di alloggio, le disponibilità e eventuali pacchetti speciali.

Le opinioni sui clienti che hanno soggiornato nella Villa Finzi-Clementi sono principalmente positive. Con 16 recensioni su Google My Business, la media di 4.8/5 è un potente indizio della soddisfazione degli ospiti. Queste recensioni evidengano la calida accoglienza, il comfort delle camere e la bellezza dell'ambiente circostante.

Stando in una posizione strategica, Villa Finzi-Clementi è perfetta per chi desidera esplorare la Provincia di Rome o Rome stessa. La sua posizione a Palestrina, un centro storico ricco di monumenti e musei, offre la possibilità di visitare cattedrali, villa romane e parchi naturali. Per chi è interessato alla storia e alla cultura italiana, questa villa rappresenta un punto di partenza ideale.

👍 Recensioni di Villa Finzi-Clementi

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
marisol0123

Il nostro soggiorno a Villa Finzi è stata un’esperienza indimenticabile. ||Con due bambini piccoli (quattro e due anni) piuttosto vivaci e abituati ad ampi spazi aperti in cui correre e scatenarsi, io e mio marito eravamo molto dubbiosi sulla scelta di un luogo di stazionamento adatto alle nostre esigenze per poter visitare con calma il parco di divertimenti Rainbow Magicland. Ho rastrellato il web alla ricerca di un posto appropriato e la scelta finale è ricaduta su questa struttura dopo aver visionato le foto di un enorme giardino e aver scoperto che era disponibile una camera da letto ampia (30 mq). Grosso peso l’hanno avuto le più che lusinghiere recensioni lette su questo sito.||Il nostro arrivo è stato semplice. La struttura è vicinissima all’uscita di Valmontone ed immersa in un percorso di strade alberate. Un chiarissimo cartello ci ha guidato fino al viale privato, nel pieno della campagna romana.||La Villa è meravigliosa. Ad accoglierci è stato Marcello, con la sua cortesia ed un gran sorriso per i miei bimbi, agitati ed entusiasti fino all’inverosimile per la novità ed anche un po’ nervosi per il viaggio in auto. Immediatamente sono stata colpita dal giardino ed ho avuto un dèjà vu fortissimo con “Il giardino segreto” descritto da Burnett. La quiete era assoluta, il verde brillante per la pioggia appena passata ed ogni angolo che intravedevo inviava una promessa di passeggiate rilassanti con se stessi. Inutile dire che i miei bimbi hanno iniziato a scorazzare indisturbati ed in assoluta sicurezza, scortati dal loro padre, Marcello e il suo cane perfettamente educato e disciplinato.||Poi, abbiamo fatto la conoscenza di Francesca, una persona deliziosa. Per nulla sconvolta dall’esuberanza dei miei figli che hanno attentato a tutti i soprammobili in vista e ai fiori alla loro portata, ci ha accolti con un moto di affetto e disponibilità. Mi ha mostrato la camera (ampia davvero, con mobili d’epoca e finestre dagli scuri antichi), assicurandosi che fosse corrispondente a quanto pattuito in precedenza via mail (ne ho apprezzato oltremodo la precisione e la correttezza) e dandomi la piena disponibilità per la preparazione dei pasti per i miei figli nella sua cucina calda e familiare al piano inferiore (anch’essa collegata al giardino attraverso una luminosa vetrata).||Potrei soffermarmi per ore sulla casa, sugli scorci suggestivi e ricchi di magia che hanno il sapore del tempo che passa e del vissuto di tante persone illustri che ha accolto negli anni (duecento per l’esattezza). Eppure il mio resoconto sarebbe incompleto. Non ci sono abbastanza parole per descrivere la bellezza cristallizzata attraverso lo scorrere del tempo di questa dimora così importante ed antica. E non ne avrei di efficaci nemmeno per l’ospitalità squisita dei suoi proprietari. Ma non dimenticherò mai la premura di Marcello nel chiedere una stola per me a sua moglie dato che ne ero sprovvista (ci si dimentica sempre di qualcosa nei viaggi) e dovevo uscire per cena. Così come nel cuore mi è rimasta la dolcezza di Francesca nel portarmi due coperte per la notte nel caso avessimo avuto freddo, o la sua compagnia materna mentre preparavo i pasti o riscaldavo il latte per i miei bimbi a qualunque ora della notte o del giorno. E la quiete in cui la casa versava, la mattina all’alba in cui mi sono alzata il primo giorno, e l’ho ascoltata, godendola in contemplazione sul divano dell’ingresso, con un libro alla mano.||E’ un posto in cui torneremo sicuramente, probabilmente ad ottobre, come consigliato dalla stessa Francesca, a cui ho promesso uno scambio di prodotti tipici locali della mia zona (la crema di limone non l’ho scordata!). E lo faremo per il semplicissimo gusto di rivedere quei posti pieni di fascino e per ritrovare delle persone decisamente fuori dal comune per la loro gentilezza e bontà.||Consigliatissimo per tutti, famiglie e bimbi di ogni età.||||Maria Luisa, Antonio, Carlo ed Eduardo

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Ga G.

Bologna, giugno 2011||||Siamo stati a Villa Finzi nell' aprile di quest'anno, durante una piccola vacanza in centro Italia. Scriviamo quindi questa recensione dopo una piccola pausa, dopo aver confrontato questa esperienza con altre ed aver un giudizio meno soggetto all' emotività del fine vacanza. E, leggerete, nonostante questa prudenza il nostro giudizio e' molto lusinghiero.||||Cominciamo dall'unico piccolo neo della struttura: non e' facilissima da trovare ed abbiamo avuto bisogno della cortese assistenza telefonica dei proprietari per localizzarla.||In compenso, arrivare a Villa Finzi di sera, come è successo a noi, è come approdare su un'isola misteriosa e meravigliosa. Il vialetto con il cancello in fondo e la casa illuminata immersa nel grande parco hanno il sapore di altri tempi, e ti rendi subito conto della qualità del luogo e delle persone.||La casa è affascinante, ricca di una storia che i proprietari saranno felici di raccontarvi, arredata con mobili d'epoca e piena di oggetti evocativi. La presenza di molti quadri d'arte moderna, opera di un'amica dei proprietari, crea un connubio veramente unico con il resto della casa. ||Francesca e Marcello, i “signori” di questa magione, ci hanno accolti con affabilità e gentilezza e ci hanno fatto sentire immediatamente a nostro agio trascinandoci, con l'entusiasmo dei loro racconti, dentro lo spirito di questa villa storica. Dopo pochi minuti di conversazione si ha l'impressione di averli conosciuti da sempre.||La stanza è spaziosa, arredata con molto gusto con mobili antichi e quadri moderni alle pareti; il letto è di ottima qualità ed il riposo è assicurato. Chiudere le persiane di legno con il gancio di ferro assaporando i profumi della notte che provengono dal giardino evoca ricordi atavici ed emozioni inattese. ||La colazione nella grande cucina al piano terreno, circondata dal giardino pieno di fiori, ci ha permesso di continuare la piacevolissima conversazione con Francesca e Marcello, ospiti perfetti.||Raccomandatissimo!!!||||Giorgio e Paola

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Tarsilla F.

Volevamo visitare i luoghi dove il grande regista De Sica ha girato il film "Pane, amore e..fantasia" a Castel San Pietro vicino a Palestrina così abbiamo prenotato in questo b&b che si trovava lungo il percorso. Percorrendo la stradina di campagna che porta alla villa, confesso di essere stata un po' scettica sulla scelta perché non capivo dove fossimo capitati!Invece, raggiunta la villa, devo dire che siamo rimasti stupiti dalla casa e dal verde che l'attorniava. Il proprietario ci ha spiegato la storia di quella villa, costruita al tempo del ventennio, da un gerarca fascista di origine ebrea.||Il signor Marcello mi ha prestato il libro "Aldo Finzi il fascista ucciso alle Fosse Ardeatine" che raccontava la storia di questa famiglia e confesso che ho tardato ad addormentarmi per continuare la lettura. Sicuramente comprerò questo libro molto interessante che consiglio agli amanti della storia passata. Al mattino, ho poi visitato nel parco il cimitero dei cani dove anche il vate Gabriele D'Annunzio aveva scritto alcuni versi sulle lapidi e questo mi ricordava la sua avventurosa vita, i suoi levrieri e la villa di Gardone Riviera. La struttura e l'arredamento della casa fanno respirare un'aria antica, magica , misteriosa, carica di ricordi del passato. La colazione forse era un po' povera ma la cucina suppliva a tutto ciò per il suo fascino dal sapore d'altri tempi. unico disagio è stato per i miei figli che hanno dormito in" cassettoni" molto rigidi e scomodi.

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Renzo L.

E' veramente stato un piacere scoprire questo posto fuori Roma , nella splendida Palestrina ed eleggerlo a base per le escursioni nei borghi e nelle campagne che circondano Roma. Nonostante il periodo, Dicembre, poco favorevole climaticamente, l'atmosfera di Villa Finzi e la cordialità dei proprietari ci hanno lasciato un tangibile ricordo,che conserveremo sino alla prossima occasione d'incontro. ||Grazie Francesca e Marcello !

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
kjfsdk

Ho soggiornato nel B6B Villa Finzi 2 notti. Il posto ad onor del vero è carino, molto tranquillo, aria fresca, si soggiorna all'interno di una villa di costruzione risalente ai primi del novecento. I proprietari sono simpatici ed affabili, buona la colazione. Sono arrivato un pò tardi (circa le 21:15) ma la padrona di casa mi accolta con un gran bel sorriso. La stanza grande ed abbastanza confortevole ma.. SORPRESA nel bagno (annesso alla stanza) manca il bidet! Mi è stato spiegato che vista la grande affluenza di turisti stranieri è stato tolto perchè inutile. Io sono ITALIANO ed in Italia VOGLIO essere trattato da italiano e quindi VOGLIO il bidet. Per conto mio un b&b che costa 75 euro a notte DEVE avere il bidet. Se poi gli stranieri non sanno che farsene il problema non è mio.

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Raffaele R.

Ci si sente come da titolo quando si lascia la villa. Infatti esserci è un poco viaggiare nel passato. Un passato non remoto però. La casa appartenuta alla famiglia Finzi che ha il suo maggior rappresentante in un ex membro influente del regime fascista che poi ha abiurato per le aberrazioni che questo dimostrava, finendo per appoggiare la lotta partigiana.||Adesso la casa è di proprietà di due affabilissime persone che ne hanno mantenuta intatta la l'originale impostazione. Credo che finanche le ragnatele siano le stesse di 50 anni fa. Ma non vi spaventate. Le camere, le lenzuola, i bagni sono sicuramente puliti. E il fatto che le parti comuni siano meno attenzionate, sotto il profilo della manutenzione, non deve infastidire. Anzi a mio avviso è un pregio che rende la casa più viva e meno asettica. Se cercate un ambiente perfettamente sterilizzato e artificiale.... non venite qui. Magari andate in un ospedale. Ma se un poco di foglie secche, qualche insetto, qualche formica che gira o un poco di polvere non vi infastidiscono.... venite. Sarete cullati dalla pace che il luogo offre (anche se si trova a pochi centinaia di metri dal centro abitato).||I proprietari sono gentili e sempre pronti a scambiare due chiacchiere. Io e la mia famiglia arrivammo di sera alle 21 e ci hanno gentilmente aspettato senza farci pesare di essere giunti fuori orario.||Chiedono spesso (con discrezione) se avete bisogno di qualcosa. La colazione è sempre varia e abbondante. Il caffè è un poco americano è va bene solo per annerire il latte.||C'è da dire che per muoversi si necessita per forza di un mezzo di locomozione. A piedi non si arriva da nessuna parte e anche per raggiungere zone servite dai mezzi pubblici sarebbe meglio avere uno strappo.||I costi del soggiorno ritengo siano buoni. Per noi, due adulti + 4 ragazzi (17-10-9-5) hanno riservato un corridoio, due stanze e un bagno ad un costo di 100€ giorno. Bassa stagione (giugno).||Se dobbiamo tornare a Roma o dintorni valuteremo sempre seriamente questa soluzione che non ci ha delusi.

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandra F.

Se cercate un moderno B&B all’italiana, con frigobar e tv a schermo piatto, Villa Finzi non fa per voi.||Ma se invece state cercando una villa ricca di storia e fascino in cui si respira il trascorrere del tempo, allora avete trovato il posto giusto. Sarete accolti da Francesca e Marcello nella loro casa e potrete godere della loro compagnia, passare il momento della colazione a parlare di viaggi e luoghi lontani.||Fatevi raccontare la storia della villa e di chi ha vissuto qui, fatevi accompagnare a visitare gli “angoli segreti “del giardino e godetevi un piccolo pezzo di storia Italiana.||Alessandra e Andrea

Villa Finzi-Clementi - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
francesco M.

9 settembre compleanno della mia bimba andiamo al parco giochi a valmontone prenotando in villa finzi |Arriviamo in questo posto immerso nel verde a si vede questa bella villetta li ci scogli Francesca un ottima padrone di casa e ci fa vedete le due stanze come so entra sembra che il tempo si sia fermato con soffitti in legno e arredamento antico |Le due stanze grandi e meravigliose compresa quella dei bimbi con una PULIZIA impeccabile la sera al rientro da parco ci fa trovare acqua e latte fresco per il piccolo la mattina un colazione eccellente lei molto gentile e affabile insomma sembrava che ci conoscessimo da sempre sempre una persona eccezionale spero di ritornare per poter ammirare anche il suo boschetto

Go up