Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Banchio Nino, 21018 Sesto Calende VA, Italia.
Telefono: 0331919874.
Sito web: viaggiatoricheignorano.blogspot.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 126 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Sasso di Preja Buia

Sasso di Preja Buia Via Banchio Nino, 21018 Sesto Calende VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Sasso di Preja Buia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certo, ecco una presentazione completa di "Sasso di Preja Buia" pensata per offrire un’esperienza di viaggio memorabile:

Sasso di Preja Buia: Un Tesoro Naturali di Sesto Calende

Il Sasso di Preja Buia è una gemma nascosta situata nel cuore del Parco Regionale della Val Varola, a Sesto Calende, in provincia di Varese. Questo luogo affascinante rappresenta una riserva naturale di notevole importanza e un’attrazione turistica che attrae visitatori da tutto il mondo. La sua posizione strategica, raggiungibile facilmente, lo rende un’opzione ideale per chi desidera immergersi nella natura e scoprire tradizioni locali.

Posizione e Contatti

L’indirizzo preciso è: Via Banchio Nino, 21018 Sesto Calende VA, Italia. Per informazioni più dettagliate e per prenotare eventuali attività, è possibile contattare il numero di telefono: 0331919874. Si può anche trovare una descrizione dettagliata e articoli interessanti sul sito web ufficiale: viaggiatoricheignorano.blogspot.it.

Caratteristiche e Attività

Il Sasso di Preja Buia è una formazione rocciosa di origine vulcanica, caratterizzata da un’imponente bellezza naturale. La zona circostante è un vero e proprio bosco, un ambiente suggestivo che cambia colore a seconda delle stagioni. In particolare, l'autunno è un periodo particolarmente magico, grazie alla presenza abbondante di castagne e funghi.

Le attività che si possono svolgere qui sono molteplici:

Escursioni: Il percorso che conduce al Sasso è adatto a tutti, anche ai più piccoli.
Sentieri ad anello: Sono disponibili diversi sentieri ad anello che permettono di esplorare il bosco e ammirare panorami mozzafiato. Si può anche attraversare un piccolo torrentello, un'esperienza piacevole e suggestiva.
Adatto ai bambini: La natura incontaminata e i sentieri facili lo rendono un luogo perfetto per una giornata in famiglia.
Cani ammessi: I quattro zampe sono benvenuti, permettendo di condividere questa esperienza con i propri amici a quattro zampe.

Altre Informazioni Utili

Il Sasso di Preja Buia vanta un'ampia rete di recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e la bellezza del luogo. È importante, tuttavia, prestare attenzione ai percorsi, come sottolineato da alcuni visitatori, per evitare tratti poco segnalati o trafficati. La natura selvaggia e incontaminata di questa zona richiede un certo spirito di avventura e una buona preparazione.

Consigli e Raccomandazioni Finali

Il Sasso di Preja Buia offre un’esperienza unica, un connubio perfetto tra natura, storia e leggenda. È un luogo dove rilassarsi, respirare aria pulita e riconnettersi con la bellezza del mondo naturale. Per approfondire le informazioni, conoscere i percorsi dettagliati e pianificare al meglio la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: viaggiatoricheignorano.blogspot.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello nascosto

👍 Recensioni di Sasso di Preja Buia

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
Lorena B.
5/5

Attenzione al percorso anello delle castagne l'ultimo pezzo era mal segnalato .. abbiamo dovuto fare un pezzo di strada trafficata poco piacevole

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
Samy D.
5/5

Molto bello e imponente, molto suggestivo anche tutto il bosco attorno, in autunno pieno di castagne e funghi. Abbiamo anche percorso un tratto di sentiero ad anello nel bosco dove abbiamo attraversato anche un minuscolo torrentello.

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
Fabio F.
5/5

È un posto bellissimo e tranquillo, un posto dove vengo spesso a rilassarmi e meditare. Peccato che oggi ho scoperto un bel po' immondizia lasciata lì da qualche incivile che è venuto a mangiare e non ha avuto nemmeno il buon senso di fare il piccolo sforzo di pulire, senza contare che all'imbocco del bosco c'è un comodo cestino (probabilmente troppo lontano per uno sforzo così disumano vero?). Pacchetti di cibo bottiglie di acqua fogli di alluminio mascherine e addirittura un asciugamano. Dovrebbe essere un luogo dove poter godere di un masso storico e farsi una passeggiata in mezzo alla natura ed invece l'ignoranza dell'uomo prevale sul rispetto della natura, mi vergogno per ciò che vedo, ci vuole veramente poco per gettare due cose nel cestino dei rifiuti ma per questo cose chissà come mai sono tutti pigri.

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
davide A.
4/5

Suggestivo solo se si arriva già informati su quello che si ha davanti, in quanto non esiste nessuna cartellonistica che valorizzi il luogo. Non dico scrivere un trattato di storia, ma almeno raccontarne le origini. Ho letto che si trovano delle incisioni rupestri, ma non posso esplorare ogni centimetro quadrato alla loro ricerca

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
Francesco M.
5/5

Visitato venti anni fa, un sito stupendo, con le coppelle ben visibili, visitatelo con rispetto

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
Daniela F.
5/5

Bucolico, passeggiata facile anche se il primo pezzo è impegnativo, non adatto a passeggini e sedia a rotelle. 13 km di pace e tranquillità

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
Stefi B.
5/5

È uno dei miei posti preferiti. Ringrazio chi se ne prende cura e lo tiene pulito. E ringrazio chi andrà a visitarlo e ne avrà rispetto.

Sasso di Preja Buia - Sesto Calende, Provincia di Varese
andrea Z.
3/5

ottobre 2021: carino, se siete vicino passateci, 1 minuto a piedi da dove lasciate auto

Go up