Rifugio "Valtellina" - Aprica, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Localita' Palabione, 23031 Aprica SO, Italia.
Telefono: 0342745069.

Specialità: Rifugio di montagna, Hotel.

Opinioni: Questa azienda ha 453 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Rifugio "Valtellina"

Rifugio "Valtellina" - Un Oasi nelle Alpi

Situato nella tranquilla località di Palabione, nel comune di Aprica, nel Sudori centrale della Valle della Valtellina, il Rifugio "Valtellina" è un oasis per i passeggeri delle alpi e gli appassionati di natura. Con l'indirizzo Indirizzo: Località Palabione, 23031 Aprica SO, Italia, questo rifugio offre un'esperienza unica per chi cerca non solo un luogo per riposarsi, ma anche un'esperienza autentica della vita montana.

Informazioni Pratiche

- Telefono: 0342745069 - Per prenotazioni o information aggiuntive.
- Website: Unfortunately, non è disponibile un sito web specifico nel testo fornito, ma si consiglia verificare le informazioni aggiornate sui siti di informazioni turistiche locali.
- Specialità: Il rifugio si distingue per essere un Rifugio di montagna e anche un Hotel, offrendo una gamma di servizi che vanno dall'alloggi indici a pensione completa, passando per ristoranti che servono specialità: rifugio di montagna e piatti tradizionali della regione.

Caratteristiche e Opinioni

Il Rifugio "Valtellina" è ampiamente apprezzato dai suoi ospiti, con una media delle opinioni di 4.3/5 su Google My Business. Le 453 recensioni raccolte riflettono una esperienza positiva, evidenziando:
- Qualità della cucina: Panini particolarmente apprezzati, con un pane tipo pizza e un menu che soddisfa le esigenze dei montanari e degli appassionati di cucina.
- Accoglienza: Il personale è descriso come gentile e attentive, creando un'atmosfera accogliente e calda.
- Ambiente: L'ambiente è considerato confortevole e adatto sia per una pausa durante le attività sciistiche che per una sosta rilassata durante le escursioni.

Dettagli di Interesse

Per chi cerca di conoscere meglio il rifugio, ecco alcuni punti aggiuntivi:
- Situazione: Ideale per chi visita la Valle della Valtellina e desidera essere in posizione strategica per esplorare le vette più illustri delle Alpi.
- Attività: Offre servizi per i turisti di tutti i livelli, dall'escursionismo a passeggiate in neve, ma anche servizi di riposo per chi cerca solo un momento di tranquillità nelle montagne.
- Prenotazioni: È consigliato prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione alta (giorni di sci e altre attività di montagna).

Consigli per gli Ospiti

Se stai pianificando una visita al Rifugio "Valtellina", ecco alcuni consigli:
- Prenota in anticipo: Considerando la popolarità del rifugio, prenotare ti permetterà di assicurarti un posto.
- Esplora le opzioni di cucina: Non perdere l'occasione di sperimentare i tradizionali panini e i piatti locali.
- Disfruta dell'atmosfera: L'accoglienza del personale è nota, quindi preparati a essere accolti con calore.

Il Rifugio "Valtellina" è più di un luogo per dormire; è un punto di incontro, una possibilità di ristare e rinascere nelle belle e selvagge montagne valtellinesi.

👍 Recensioni di Rifugio "Valtellina"

Rifugio
Maurizio S.

Offerta di prodotti a dir poco scandalosa. Paposce con salsiccia o altro servite fredde ancora in parte congelate. Immangiabili. Ho conosciuto questo posto molti anni fa ed era decisamente meglio.|Oltre alle paposce propongono la pizza ancora peggio se possibile.

Rifugio
andrea S.
5/5

Pausa sci ottima, panini buonissimi con pane tipo pizza, tavoloni e soprattutto personale gentilissimo (a differenza di altri posti vicini....). Peccato non esserci andati prima!!!

Rifugio
Danilo G.
4/5

18/02/2023 . Sono stato a pranzo in una giornata di sci . Ho preso una pizza e una birra perché ne parlavano bene ed è stato tutto confermato. Rifugio molto affollato ed abbastanza organizzato. Buona area esterna attrezzata da sdraio per prendere un po' di sole e rilassarsi guardando il panorama .
Gli amici hanno mangiato panini caldi e fatti bene. Altri hanno mangiato carne alla griglia ed è stata apprezzata. Confrontato ad altri rifugi sulle piste l'ho trovato buono per rapporto qualità / prezzo. Il locale è abbastanza grande e nelle belle giornate di può anche mangiare fuori. Fanno anche il gulasch. Negativa l'unica fila per prendere qualsiasi cosa che allunga i tempi
Nel complesso un'esperienza positiva

Rifugio
Clara A.
1/5

All’ingresso ti accoglie una scritta che recita “qui non siamo a Masterchef, in cucina non c’è Cracco.”
Penso che questo “motto” rappresenti a pieno la gestione pressapochista del rifugio.
La posizione e lo spazio fuori sono piacevoli.
La gestione l’esatto opposto.
Ultima esperienza avuta ieri alle 16.30 quando l’unico cameriere rimasto è fuggito quando mi ha vista.

Rifugio
Michela B.

Polenta taragna 19 euro! Ho detto tutto. Pane vecchio. Salumi scadenti. Non andate. La,zona offre di meglio!abbiamo fatto notare i prezzi assolutamente fuori mercato ma non ci hanno minimamente considerati. Poi in baita devi fare i panini!

Rifugio
Celeste T.
5/5

Posto incantevole con una bellissima vista panoramica. Abbiamo mangiato benissimo e il servizio è veloce .La panna cotta ai mirtilli è spettacolare. Puoi sostare per rilassarti sulle sdraio a disposizione e ci sono anche giochi per i bambini.

Rifugio
Luca P.

Grandi aspettative dopo una salita impegnativa, malamente disattese. L offerta oggi era solo due piatti di cui non era esposto il prezzo. Porzioni minime, qualitá discreta, sorpresa amara prezzo spropositato. 50 euro a coppia mal spesi. Sconsigliato

Rifugio
Leonardo C.
1/5

Locale disorganizzato dove regna la maleducazione e la necessità di "fregare" il prossimo. Quest'inverno dopo aver atteso quasi mezz'ora un panino caldo mi è stato dato freddo. Alla mia richiesta di saldarlo mi è stato risposto che andava bene così.
Versione estiva 2.50 euro di coperto per un piatto e delle posate di plastica, dove il piatto comunque devo ritirarlo da solo. Prezzi? Lasagna 18 euro

Go up