Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova

Indirizzo: 46010 Grazie MN, Italia.

Specialità: Area di sosta per camper.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 683 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Grazie di Curtatone

Grazie di Curtatone 46010 Grazie MN, Italia

Grazie di Curtatone: Un Tesoro Nascosto in Veneto

Grazie di Curtatone è un piccolo gioiello situato nel cuore del Veneto, in Italia. Con una storia ricca e un ambiente incantevole, questo paese è il luogo ideale per coloro che cercano una pausa dalla vita frenetica di ogni giorno. L'indirizzo è 46010 Grazie MN, Italia, e si trova in un ambiente naturale idilliaco.

Specialità e Caratteristiche

  • Area di sosta per camper: Grazie di Curtatone offre un'area di sosta adatta per camper, consentendo ai viaggiatori di esplorare la bellezza del luogo con il loro mezzo di trasporto.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio: Il paese è dotato di servizi accessibili per persone con disabilità motorie, garantendo una visita confortevole per tutti.
  • Bagni pubblici: Per la comodità dei visitatori, sono presenti bagni pubblici facilmente raggiungibili.
  • Cani ammessi: L'ospitalità per i quattro zampe è un'altro vantaggio che rende Grazie di Curtatone un posto accogliente per le famiglie con animali domestici.

Opinioni e Feedback

Grazie di Curtatone ha ricevuto un numero impressionante di recensioni positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4/5. I visitatori ammirano la bellezza del paesaggio e il senso di pace che si respira in questo angolo di paradiso.

Un visitatore ha dichiarato: "Grazie di Curtatone è un paesino carino dove passare un pomeriggio in famiglia. Durante la fiera del 15 agosto, si possono ammirare le opere dei madonnari che decorano la pavimentazione davanti alla chiesa. Inoltre, sono disponibili street food e bancarelle, nonché l'una park."

Attività e Luoghi da Visitare

Il paese offre numerosi luoghi di interesse, tra cui una particolare e unica chiesa da visitare. Inoltre, è possibile fare un giro in barca sul Mincio, che è consigliato sia per gli adulti che per i bambini, grazie alla sua bellezza e interesse.

Con il suo ambiente cordiale e accogliente, Grazie di Curtatone è un luogo ideale per una vacanza rilassante. Se siete alla ricerca di un posto tranquillo e pittoresco, questo è sicuramente un luogo che meriterebbe la vostra attenzione.

👍 Recensioni di Grazie di Curtatone

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
Chiara F.
5/5

Le Grazie è un paesino carino per passare un pomeriggio in famiglia...durante il periodo della fiera (15 agosto) ci sono i madonnari che decorano la pavimentazione davanti alla chiesa con le loro opere.Sempre durante la fiera ci sono street food e bancarelle e l'una park.
Durante tutto il periodo dell'anno scendendo al lato della chiesa si arriva a un parchetto da dove partono le barche per il giro sul.mincio che vi consiglio di fare anche coi bambini xché è interessante e piacevole.
Vi consiglio anche di visitare la chiesa che è davvero particolare ed unica

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
Laura K.
4/5

Piccola frazione,comune di Curtatone,che dista circa 9 km da Mantova centro, corredata da un santuario dedicato alla Beata Vergine,la chiesa è di stile gotico lombardo,la costruzione iniziò intorno al 1200,sovrasta e si affaccia sulle acque palustri del fiume mincio. Da qui partono i barcaioli del mincio che con un battello ti portano a spasso nei laghi di mantova,dove nel mese di agosto puoi ammirare la fioritura dei fiori di loto. Per il 15 di agosto ha luogo la famosissima "Fiera delle Grazie" con madonnari provenienti da tutto il mondo che si prestano a disegnare sul sagrato del santuario immagini sarce e non. Se siete in zona in questo periodo fateci un salto,sia per la fiera che per i fiori di loto.

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
Emanuela B.
4/5

Borgo sulla riva destra del Mincio.
Santuario della Beata Vergine fatto costruire da Francesco I Gonzaga tra 1399 e 1406 come un imponente ex voto durante un'epidemia di peste.
A ferragosto, durante la Fiera delle Grazie, il sagrato del santuario ospita i Madonnari, pittori a gessetto provenienti da tutto il mondo.
Parco del Mincio relax immersi nella natura dove gustare un ottimo panino col cotechino delle grazie.

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
Enrico A.
5/5

Festa del 15 Agosto consigliatissima anche a i non religiosi . La festa si presenta con la gara dei madonnari davanti al santuario, per poi prendere un po' di fresco presso il parco ,dove troverete un chioso , un laghetto suggestivo con possibilità di traghettare ( non sempre ) e intrattenimento per bambini con animali. Se non vi basta usciti dal santuario vi troverete un mercatino, la fiera tanti stand per mangiare ,ristoranti e un palco con concerti. Il parcheggio ha il costo di 5euro ,si può trovare qualche posto più lontano a gratis ma c'è da camminare .

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
roberto G.
5/5

Siamo andati a visitare il Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie. Molto bella la piazza, l'interno è incredibilmente bello e ricco di opere d'arte. Meta di pellegrinaggi. Ritornerò a visitarla a maggio dove ci saranno artisti che decorano la piazza con disegni colorati.

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
Mak B.
5/5

Bellissimo santuario,da vedere quando ci sono anche i madonnari.all interno e' bellissimo .da visitare anche le ninfee giù dove passa mincio

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
evi B.
5/5

Bellissima! Consigliata per la fiera dell'Assunta il 15 Agosto. Non perdetevi il famoso panino col cotechino!

Grazie di Curtatone - Grazie, Provincia di Mantova
Photoshop I.
4/5

Il Coccodrillo come fa ?
un posto piccola ma comunque piacevole. Ampi parcheggi gratuiti ovviamente non durante gli eventi.
Vado spesso a vedere la fiera delle grazie. Visitare Madonnari è una esperienza unica e bella. E a volte impraticabile (il motivo per quale non vado più).
Parcheggio costoso senza una valida giustificazione. Tipo 5€ per parcheggiare in mezzo i campi. Indipendentemente dallo stato dei campi.
Dietro il santuario c'è un bel parco/zona da vedere e rilassarsi se c'è bisogno. Possibilità di fare il giro del Mincio nella barca.
Ovviamente basta organizzarsi e perdevi per mezzo giornata. E secondo me non vale la pena di venire apposta per visitare il posto.

Go up