Casa Poloni - Martinengo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Castello, 5, 24057 Martinengo BG, Italia.
Telefono: 3476909792.
Sito web: martinengo.org
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casa Poloni

Casa Poloni Via Castello, 5, 24057 Martinengo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Poloni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Certamente Ecco una descrizione dettagliata di "Casa Poloni", pensata per offrire un'informazione completa e coinvolgente:

Casa Poloni: Un'Eccellenza Storica nel Cuore di Martinengo

Casa Poloni è molto più di un semplice luogo: è un'istituzione, un punto di riferimento storico e culturale per la comunità di Martinengo, in provincia di Bergamo. Situata in Via Castello, 5, 24057 Martinengo BG, Italia, questa struttura offre un'esperienza unica e ricca di storia, ideale per visitatori di tutte le età.

Posizione e Caratteristiche: La sua posizione in Via Castello, una strada storica che incarna l'anima del paese, la rende facilmente accessibile. La Casa Poloni vanta un'architettura tradizionale lombarda, con elementi che la riportano indietro nel tempo. È un edificio che racchiude secoli di storia e tradizioni locali. La sua importanza risiede nel fatto che è stata per lungo tempo il cuore pulsante della vita sociale e culturale del paese.

Informazioni Utili:

Accessibilità: Casa Poloni si impegna a garantire l'accessibilità a tutti. Offre:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • È un luogo particolarmente adatto ai bambini, che possono scoprire la storia del paese in modo divertente e coinvolgente.

Opinioni e Valutazioni: La struttura gode di ottime recensioni. Al momento, su Google My Business, ha 3 recensioni con una media di 4.7/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. I commenti sottolineano spesso l'atmosfera autentica, la ricchezza storica e l'accoglienza calorosa.

Aspetto Valutazione
Atmosfera Eccellente
Storicità Straordinaria
Accessibilità Ottima
Accoglienza Impeccabile

Altri Dati di Interesse: Oltre alla sua importanza storica, Casa Poloni è un luogo ideale per eventi culturali, mostre e iniziative comunitarie. Rappresenta un'opportunità per immergersi nella cultura locale e scoprire le tradizioni di Martinengo. È un luogo che si anima con la vita del paese, preservando al contempo la sua identità unica.

In Conclusione: Casa Poloni è un tesoro da scoprire. Se state cercando un luogo che unisca storia, cultura e accessibilità, non esitate a visitare questa splendida struttura. Per maggiori informazioni sulle attività in programma, gli orari di apertura e le modalità di contatto, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: martinengo.org. Contattateci per organizzare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Casa Poloni

Casa Poloni - Martinengo, Provincia di Bergamo
Francesco P.
4/5

Nel soggiorno di questa casa privata sono visibili, attraverso il pavimento di cristallo, i resti archeologici delle fondazioni dell' antica Chiesa Alto Medievale di San Giorgio.

La chiesa di S. Giorgio, sicuramente di origine longobarda (San Giorgio era uno dei loro santi di riferimento) è stata abbandonata a cominciare dal XIII Secolo quando la Comunità decise la costruzione della nuova cerchia di mura con tre porte e dodici torri. A quel punto la chiesa di Sant'Agata fuori le mura venne inglobata fino a trovarsi proprio sul finire della Strada Maggiore (ora Via Tadino) generatasi dal riempimento del primo fossato del castello.
Dunque S.Agata (altra devozione longobarda) prende pian piano sopravvento e il declassato S.Giorgio viene dimenticato, tanto che sopra la sua chiesa vi si costruisce un edificio residenziale, ora proprietà della famiglia Poloni. Giuseppe e Lidia sono in genere disponibili a mostrare il frutto di un intervento archeologico effettuato una ventina di anni fa sotto il controllo della Soprintendenza.

Casa Poloni - Martinengo, Provincia di Bergamo
Nicoletta A.
5/5

Museo molto interessante, reperti archeologici ben conservati nonché visita ben rappresentata.
Un tuffo nella storia emozionante!
Molto belli gli ambienti in cui sono esposti.
Esperienza davvero insolita!

Casa Poloni - Martinengo, Provincia di Bergamo
ELENA
5/5

Go up