Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Borgo Canal del Ferro, 19, 33040 Faedis UD, Italia.
Telefono: 3791815498.
Sito web: casadelgrivo.it
Specialità: Alloggio completo di servizi.

Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Casa del Grivò

Casa del Grivò è una sistemazione completa di servizi, situata all'indirizzo Borgo Canal del Ferro, 19, 33040 Faedis UD, Italia. Il suo numero di telefono è il 3791815498.

Il sito web dell'azienda, casadelgrivo.it, fornisce informazioni dettagliate sui servizi offerti e su come prenotare la sistemazione.

Le specialità di Casa del Grivò includono una sistemazione completa di servizi, offrendo comfort e convenienza per i propri ospiti.

Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. I clienti hanno elogiato la sistemazione per la sua posizione, la pulizia e la disponibilità del personale.

Casa del Grivò è situata in una posizione ideale per coloro che cercano una sistemazione tranquilla e rilassante. La sua vicinanza alla natura e ai paesaggi circostanti rendono la sistemazione una scelta ideale per coloro che amano la natura e le attività all'aria aperta.

Inoltre, Casa del Grivò offre una vasta gamma di servizi, tra cui la pulizia giornaliera, il cambio della biancheria e il servizio di prima colazione. La sistemazione è anche dotata di connessione Wi-Fi e parcheggio gratuito.

👍 Recensioni di Casa del Grivò

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
Liliana S

Ottima la posizione dell' agriturismo in prossimità di un anfiteatro naturale ricco di vegetazione. La casa e l'arredamento sono rimasti autentici a testimoniare un tempo meno frenetico adatto a ritemprare il corpo. Squisito il cibo di loro produzione compreso il vino. La camera ordinata e pulita favorisce il riposo. La cordialità di Toni e Paola ci hanno messi a nostro agio come in famiglia. Esperienza da ripetere. Consigliato per chi cerca la tranquillità.

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
giangiorgio p

La Casa del Grivò, situata appena fuori dell'abitato di Faedis, è un bel rustico del XIX secolo ristrutturato secondo norme antisismiche e puntuale attenzione ai particolari, sia all'interno che all'esterno. Il fronte, rivolto a sud, dà su un giardino tenuto a prato e a fiori, dominato da un vecchio noce piegato che regge un'altalena. Il retro dà su un grande orto in cui ortaggi, legumi e fiori (soprattutto rose) trovano felice osmosi. In fondo all'orto si trovano un piccolo recinto e un ricovero per tre asinelli. All'interno, al centro della sala principale, domina un grande focolare con base quadrata in legno e pietra e con cappa rotonda in rame; vecchi tavoli di varie misure accolgono libri, carte, e riviste d'antan; le pareti sono costellate da cartoline e stampe d'epoca. Una delle due grandi pareti del sottoportico vetrato - il quale dà, da un lato, sul giardino e, dall'altro, sull'orto - è completamente ricoperta da due gigantografie di magnifici volti ritratti dal celebre fotografo Danilo De Marco. Le camere al piano superiore sono arredate con mobili friulani coerenti con l'età e lo stile dell'edificio. L' ospitalità è ispirata alla contenuta affabilità di questi luoghi: cordialità informale, ma non sciatta; anzi, spesso accompagnata da premure ed attenzioni prive, per fortuna, di intrusioni invadenti. La cucina è basata su cibi preparati con prodotti locali o addirittura della casa. La piccola vigna fornisce vini biologico di buona qualità, in quattro le versioni (bianco, rosso, rosato e verduzzo). Non c'è né televisione né piscina. E' l'ideale, quindi, per chi sceglie una vacanza rilassante fatta da silenzi, libri, chiacchierate a ruota libera e musiche di qualità.||L'unico appunto riguarda la colazione che dovrebbe prevedere un numero maggiore di offerte, specialmente nel caso in cui vi fossero ospiti stranieri.||Ha soggiornato in Giugno 2015

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
liviaj74

meraviglioso! davvero tutto piacevole. camera pulita ed ordinata, il cibo ottimo fatto da Paola, tutto biologico, tutto fresco e per dei vegetariani come noi anche molto variato e gustoso! l'ospitalità e la famigliarità è il punto più forte ma tutto il resto è senz'altro degno di gran nota. ci siamo trovati benissimo e Toni ci ha messo a nostro agio subito. Abbiamo gustato il pane e la pizza fatta in casa, verdura e frutta dell'orto, vino del vigneto. Stupendo!

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
Laura Z

Abbiamo soggiornato alla casa del Grivo’ con il nostro cane, Paola e Toni ci hanno accolti con ottime colazioni, marmellate fatte in casa, polenta e succo di mela. Alla sera a cena davanti al grande camino con Toni che racconta tutto il bello di questa regione dando ottimi consigli su luoghi e cibo. Lo consiglio a chi desidera vivere la magia friulana.

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
Maria Locane
5/5

Ho alloggiato nella casa 4 notti e sono stata benissimo! Alloggio luna spazioso, luminoso, confortevole. Circondati dalla natura ,dalle attenzioni e dai consigli della giovane e affascinante host Serena, in una casa da atmosfere country, giardino e biblioteca/sala lettura a disposizione degli ospiti, a 15
minuti a piedi da Faedis e con tante proposte escursionistiche a portata di mano. Consigliatissimo.

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
Claudio N

Un ritorno al passato piacevole e rilassante. Immerso nel verde dove Paola e Toni padroni di casa fantastici e sempre pronti per aiutare, coltivano di tutto per poi preparare cenette fantastiche.|Lo consiglio a tutti.

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
John Cook “Maverick”
5/5

Rustico, silenzioso e affascinante. Perfetto per chi vuole trascorrere qualche giorno a contatto con la natura nel relax più completo.

Casa del Grivò - Faedis, Ente di decentramento regionale di Udine
Mariano Iannelli
5/5

elegante, raffinato, silenzioso...immerso nella meravigiosa natura friulana

Go up